Antonio Busiello - Fondazione Festa dei Gigli

Antonio Busiello

Antonio Busiello è il fotografo di fama internazionale che ha realizzato il manifesto della Festa dei Gigli, Edizione 2014.

Biografia

Studente di antropologia presso l’ Università degli Studi di Napoli, Busiello lascia ben presto l’ Italia per girare il mondo e concentrarsi sulla fotografia.

I suoi scatti sono apparsi sulle più note testate internazionali: BBC Wildlife Magazine, Discovery Channel, National Geographic, Time.com.

Insignito di alti riconoscimenti da BBC, National Wildlife Federation e, non ultima, la Società Fotografica Reale inglese, Busiello resta fortemente legato alla sua terra e non perde occasione per mostrare al mondo le bellezze della Festa dei Gigli e le antiche tradizioni Nolane .

Queste le sue riflessioni sulla kermesse:

Avere l’ opportunità di ideare il manifesto per la festa dei Gigli 2014 ha rappresentato per me un momento importante dal punto di vista professionale ed umano.

La scelta della foto ed il disegno grafico del manifesto sono frutto di un lungo lavoro, di una collaborazione, quella con il maestro De Simone, che ha tenuto conto delle esigenze di una festa che, ormai patrimonio dell’ UNESCO, ha bisogno di essere presentata al paese intero e, perché no, al mondo.

Il manifesto esprime la gioia e l’esultanza del popolo Nolano durante un momento di aggregazione molto importante per la città.

Ho dei bellissimi ricordi della Festa dei Gigli, la prima volta ci sono stato con mio padre quando ero ancora un ragazzino. Due anni fa ho deciso di eseguire una serie di scatti che mostrassero Nola ed il suo popolo durante la fase di preparazione della festa e durante la festa stessa. Alcune di queste foto hanno fatto parte di mostre in America ed in Inghilterra vincendo premi internazionali. Una in particolare, ” il Cullatore”, e’ stata premiata con la medaglia d’oro dalla Società Fotografica Reale Inglese. Tra i vari riconoscimenti assegnati alle mie foto, questo e’ quello a cui sono più legato e che più mi inorgoglisce, in quanto ho scattato la foto in Italia, durante un avvenimento a me caro; e per una persona come me, che vive all’estero da molti anni, assume un significato particolare.

Kind Regards,
Antonio Busiello, Photographer
www.antoniobusiello.com

Commenta






Iscriviti alla Newsletter


Ho letto ed accetto la vs. privacy policy (D. Legs. 196/2003)