Si svolgerà lunedì 9 aprile a Napoli alle ore 11.30, presso sede della fondazione Foqus, sita in via Portacarrese a Montecalvario, la conferenza stampa di presentazione dell’immagine coordinata e del manifesto della Festa dei Gigli 2018. Gli elaborati sono stati scelti da un’ apposita commissione a seguito di un concorso che ha coinvolto gli allievi dell’ Accademia delle Belle arti di Napoli.
Ad intervenire saranno Geremia Biancardi, sindaco del Comune di Nola, Cinzia Trinchese, vicesindaco e assessore ai Beni culturali del Comune di Nola, Don Lino D’Onofrio, Consigliere della Fondazione Festa dei Gigli, Elena Coccia, delegata per i siti Unesco della Città Metropolitana, Giuseppe Gaeta, direttore dell’Accademia delle Belle arti di Napoli.
Si tratta della seconda esperienza di collaborazione tra l’Accademia delle Belle arti e la Fondazione Festa dei Gigli, dopo il successo del manifesto realizzato lo scorso anno.
Nel corso della presentazione di lunedì sarà svelato il bozzetto che rappresenterà per questa edizione, in Italia e all’estero, la millenaria tradizione dei Gigli. L’evento sarà ripetuto a Nola, in presenza della comunità , dei maestri di festa dei Gigli, dei rappresentanti delle associazioni, martedì 10 aprile alle ore 17.30, presso il museo archeologico di Nola. Oltre ai rappresentanti istituzionali del Comune, dell’Accademia e della Fondazione, interverrà anche il professore Francesco Manganelli, illustre studioso e antropologo.
Gli altri elaborati non risultati vincitori saranno esposti in un’ apposita mostra a Nola che sarà allestita a ridosso del mese di giugno, nella splendida cornice del museo archeologico di via senatore Cocozza.