La Fondazione Festa dei Gigli – di seguito denominata Fondazione ovvero Fondazione FDG – è costituita per iniziativa del Comune di Nola, unico socio fondatore, con l’adesione della Diocesi di Nola, della Regione Campania e della Provincia di Napoli, quali soci partecipanti sostenitori.
La FONDAZIONE è Ente con piena capacità giuridica di diritto privato, dotata di piena autonomia statutaria e gestionale, la cui disciplina si rinviene nelle norme del Codice Civile e nel proprio Statuto.
La FONDAZIONE valorizza e promuove la conoscenza della Festa dei Gigli in ambito nazionale ed internazionale e tutela la Festa, in ogni sede, come patrimonio originario ed originale della Città di Nola. Altresì tutela la macchina da festa detta “Giglio”, le sue connotazioni tipologiche, strutturali ed artistiche quali espressioni di unicità , nonché gli aspetti religiosi della Festa, la sua ritualità , l’arte della cartapesta con le storiche botteghe artigiane.
Allo stato attuale essa svolge la sua attività : con l’acquisizione del contributo del Comune di Nola e di altri operatori economici privati.
Le aree maggiormente a rischio
Individuazione dei rischi e relativo grado
Misure di prevenzione
Organizzazione della Fondazione Festa dei Gigli
Procedimento di elaborazione e adozione del Programma
Misure per assicurare l’efficacia dell’istituto dell’accesso civico